0:00 → 0:05
Le persone con epilessia sono differenti e vivono
le crisi in modo diverso.
0:06 → 0:09
Tuttavia, si distinguono forme specifiche
di crisi.
0:09 → 0:12
Una crisi convulsiva maggiore è chiamata
crisi tonico-clonica.
0:13 → 0:16
In passato era chiamata anche
“crisi di grande male”.
0:16 → 0:19
Le persone affette perdono
conoscenza e cadono.
0:21 → 0:24
Il corpo è teso e inizia a contrarsi.
0:24 → 0:26
A volte le persone perdono schiuma
dalla bocca
0:26 → 0:28
o si mordono la lingua.
0:29 → 0:32
Tuttavia, ci sono anche crisi molto brevi,
in cui la persona
0:33 → 0:34
“non è in sé” solo per pochi secondi.
0:34 → 0:39
Questi episodi si chiamano “assenze”.
0:39 → 0:43
Poi ci sono le crisi focali, in cui non
funziona bene
0:43 → 0:44
solo parte del cervello.
0:44 → 0:48
A volte c’è solo uno spasmo del braccio
o un armeggiare sui vestiti
0:48 → 0:50
o un biascichio senza motivo.
0:50 → 0:54
Alcune persone sono coscienti delle
loro crisi, altre no.
0:55 → 0:58
Spesso non ricordano cosa sia successo.
0:59 → 1:02
Dopo grandi crisi, molti hanno
bisogno di riposo,
1:02 → 1:04
fino al ristabilimento completo.
1:04 → 1:07
Quindi, dopo una crisi, prenditi
il tempo che ti serve
1:08 → 1:10
o dai agli altri il tempo di cui hanno bisogno.
1:11 → 1:14
Altre informazioni su www.epi.ch/it