0:00 → 0:03
BerndCiao e benvenuto su alugha.
0:03 → 0:13
BerndOggi vi mostrerò uno dei nostri più grandi aggiornamenti degli ultimi 12 mesi, se non degli ultimi 2 anni:
0:13 → 0:16
BerndIl nostro nuovo editore.
0:16 → 0:21
BerndPrima, potevi caricare un file multimediale o rilasciarlo qui.
0:21 → 0:27
BerndQuindi dovevi inserire una lingua, continuare e quindi il tuo file veniva caricato.
0:27 → 0:31
BerndNon è sempre stato intuitivo a causa della procedura guidata e di tutto il resto.
0:31 → 0:39
BerndLa nostra esperienza ci ha dimostrato che molti dei nostri utenti hanno effettivamente utilizzato il Publisher in modo errato.
0:39 → 0:44
BerndE il nuovo aggiornamento ha rinnovato tutto.
0:44 → 0:46
BerndL'editore ora ha il seguente aspetto:
0:46 → 0:54
BerndTrascina qui il tuo video o inserisci un URL da Vimeo o Youtube. Rilascerò il mio file multimediale qui.
0:54 → 1:00
BerndE ora posso selezionare la lingua in cui è in cui si trova il video.
1:00 → 1:04
BerndE mi dice subito che costa 17 crediti.
1:05 → 1:10
BerndPoi posso scegliere la risoluzione del mio video: bassa, media, normale.
1:10 → 1:16
BerndAd esempio, se si desidera utilizzare solo AI e dubbr e quindi eliminare il progetto,
1:16 → 1:20
BerndNon ha senso usare un'alta risoluzione.
1:20 → 1:25
BerndScegliamo basso ed ecco, ho bisogno di 8 crediti in meno.
1:25 → 1:28
BerndE ora diventa davvero eccitante,
1:29 → 1:33
Berndpasso successivo, e ora qui sopra c'è scritto speech-to-text.
1:33 → 1:38
BerndPosso ottenere direttamente una trascrizione, che costa 28 crediti per questo video.
1:38 → 1:45
BerndE posso anche dirgli di generare i metadati per me.
1:45 → 1:53
BerndTi mostrerò cosa significa tra un momento. Devi abilitarlo, sono solo due crediti, quindi stiamo parlando di un centesimo.
1:53 → 1:56
BerndL'intero progetto ha un costo di 39 crediti.
1:56 → 1:59
BerndClicchiamo su "crea progetto dubbr".
1:59 → 2:05
BerndE ora ci dice immediatamente quanto tempo ci vuole per caricare il mio video.
2:06 → 2:13
BerndSi apre la timeline del doppiaggio di alugha e vediamo qualcosa di nuovo quassù: Lavori attivi.
2:14 → 2:16
BerndUn'altra novità.
2:16 → 2:24
BerndQuando facciamo clic su "mostra altro", possiamo vedere che il video è in fase di elaborazione e che la sintesi vocale è in esecuzione in background.
2:25 → 2:29
BerndLo lasceremo correre, possiamo vedere che ci sono due lavori attivi.
2:29 → 2:33
BerndPosso lasciarlo aperto o chiuderlo e poi qualcosa accadrà presto.
2:33 → 2:38
BerndUna volta che il mio lavoro sarà finito, si presenterà qui, incredibile.
2:39 → 2:43
BerndPrima, dovevi sempre inserire il numero di voci in un video.
2:43 → 2:49
BerndOra, il nostro sistema lo fa per te e il sistema ha riconosciuto tre voci diverse in questo video.
2:50 → 2:56
BerndOra, qui sopra c'è un pulsante di ricarica ora.
2:56 → 3:00
BerndPermette di ricablare e se apro i metadati ora,
3:00 → 3:07
BerndMa prima, torniamo alla trascrizione, ora è lì per ogni voce. Possiamo vederlo anche qui nell'editor side-by-side.
3:07 → 3:13
BerndE per quanto riguarda i metadati, la nostra intelligenza artificiale ha creato per te,
3:13 → 3:20
Berndun titolo adeguato, una descrizione convincente e alcuni tag utili,
3:20 → 3:28
Berndin modo che i tuoi sforzi SEO siano efficaci e il tuo video possa essere trovato molto meglio sia su alugha che nei motori di ricerca.
3:29 → 3:34
BerndCome avete visto: Click, click, click, il mio progetto è finito. È davvero facile.
3:34 → 3:42
BerndE questo video doveva riguardare solo il nuovo editore nel doppiaggio di Alugha, che ti toglie un sacco di lavoro dalle mani.
3:42 → 3:48
BerndAttendo con ansia il tuo feedback. Sono Bernd, sei qui su Alugha, alla prossima, ciao.