0:00 → 0:05
voice_0La funzione glossario è disponibile in alugha da alcune settimane.
0:05 → 0:13
voice_0E non appena abbiamo rilasciato questa nuova funzionalità, abbiamo continuato a lavorarci
0:13 → 0:17
voice_0Ha fatto aggiorna-
menti molto importanti.
0:17 → 0:20
voice_0Oggi presento un grande
aggiornamento.
0:21 → 0:30
voice_0Immagina: qui hai praticamente un glossario pronto per tutte le parole chiave che vuoi creare, come dovrebbero essere tradotte.
0:30 → 0:38
voice_0Ad esempio, in tedesco, usiamo dire Volkswagen e negli altri paesi potrebbero pronunciare solo VW.
0:38 → 0:46
voice_0Fino ad ora, se si volevano includere nuove parole nel glossario, bisognava prima inserirle qui.
0:46 → 0:55
voice_0Ma se avevi già un glossario in cui definivi già molte espressioni, allora dovevi digitarle a mano.
0:55 → 0:57
voice_0È in realtà un'assurdità
totale.
0:57 → 0:59
voice_0E quello che abbiamo costruito ora è:
0:59 → 1:03
voice_0ho un glossario qui ora ed è un file CSV.
1:03 → 1:12
voice_0E CSV sta per valori separati da virgole, puoi farlo con virgole o punti e virgola, tornerò su questo tra un momento.
1:12 → 1:21
voice_0E se fai doppio clic su di esso, di solito si apre in un foglio di calcolo e poi vedo praticamente l'intestazione in alto.
1:21 → 1:26
voice_0Quello in tedesco, inglese,
spagnolo, francese, italiano.
1:26 → 1:31
voice_0tedesco, inglese, spagnolo,
francese, italiano e termini.
1:31 → 1:34
voice_0Poi salta alla prossima cella con la virgola.
1:34 → 1:44
voice_0E questo file, ora vorrei integrarlo praticamente nel mio glossario esistente e che fondamentalmente funziona in modo relativamente semplice.
1:45 → 1:50
voice_0Quindi ci vado, vado a importare il glossario e poi posso inserirlo qui.
1:50 → 1:55
voice_0Poi mi dice che l'ho trovato in questo file.
1:55 → 1:59
voice_0Ricordate, è proprio così e
sta condividendo ora.
1:59 → 2:03
voice_0Quando scorro in basso,
prima mi chiede il sepa-
ratore,
2:03 → 2:09
voice_0Qui posso mettere,
virgola, punto e virgola,
o due punti.
2:09 → 2:14
voice_0Allora mi dice: ascolta, ho riconosciuto queste lingue quaggiù,
2:14 → 2:19
voice_0Ho riconosciuto queste lingue e ho trovato 20 parole chiave.
2:19 → 2:23
voice_0Durante l'importazione,
controlla i conflitti.
2:23 → 2:31
voice_0Quindi dice: hm, ascolta, questa parola chiave è in realtà diversa nel file che vuoi importare,
2:31 → 2:37
voice_0che su quello che ho già.
2:37 → 2:42
voice_0Possiamo pensare: sovrascrivere
o saltare.
2:42 → 2:48
voice_0E cosa succede ora: in realtà importa solo queste parole,
2:48 → 2:54
voice_0puoi vedere ora che Apple è di nuovo qui, anche se era di nuovo lì, ma non lo importa di nuovo.
2:54 → 2:59
voice_0Quindi controlla direttamente i duplicati, cioè le voci duplicate,
2:59 → 3:08
voice_0non lo importa due volte e, a seconda di come lo desideravo, modifica in anticipo la voce nella nuova voce.
3:08 → 3:17
voice_0Ciò significa che ora hai l'opportunità di importare facilmente i glossari esistenti nel tuo mondo alugha.
3:17 → 3:21
voice_0Spero ti sia piaciut-
o e la novità ti sem-
bri interessante.
3:21 → 3:27
voice_0Questo glossario è migliorato.
Per ogni idea o suggerimento,
fammelo sapere.
3:28 → 3:29
voice_0Next video,
bye!