L'ultima volta che vidi Parigi

L'ultima volta che vidi Parigi (The Last Time I Saw Paris) è un film del 1954 diretto da Richard Brooks. Il soggetto è tratto da Babylon Revisited, un racconto di Francis Scott Fitzgerald pubblicato il 21 febbraio 1921 su The Saturday Evening Post. A Parigi nel secondo dopoguerra il tenente americano Charles Wills conosce Marion Ellswirth, di famiglia benestante. La sorella Helen, ragazza di temperamento allegro e amante dei divertimenti, si innamora di lui, ricambiata, e i due si sposano. Dalla loro unione nasce una bimba, Vicki, che i genitori amano teneramente. Ma la vita coniugale, iniziata sotto i migliori auspici, ben presto si fa difficile: Charles, che è uno scrittore, vede deluse le sue speranze di successo. Ottiene un impiego, però lo stipendio non basta per condurre quella vita signorile a cui era abituata Helen. Charles è avvilito ed Helen, che si sente trascurata dal marito, subisce il fascino di Paul Lane, un mediocre giocatore di tennis, dichiarandosi disposta al divorzio pur di sposarlo, ma questi non ne vuole sapere. Charles corteggia intanto una ricca americana. Helen, respinta dal tennista, torna a casa da un party, nel cuore della notte, a piedi e ubriaca. Nevica e lei è in abito da sera, però non può entrare a casa perché il marito, a sua volta alticcio, non le apre la porta. Helen chiede allora ospitalità a Marion e a suo marito James, ma in seguito al disagio sofferto si ammala di polmonite. Ridotta in fin di vita, si riconcilia col marito, quindi muore. Source: Wikipedia -> https://it.wikipedia.org/wiki/L%27ultima_volta_che_vidi_Parigi

LicensePublic Domain

More videos by this producer

Battleship Potemkin (1925) - Directed by Sergei Eisenstein

Battleship Potemkin (Бронено́сец «Потёмкин») is a 1925 Soviet silent film directed by Sergei Eisenstein. Based on the historical events the movie tells the story of a riot at the battleship Potemkin. What started as a protest strike when the crew was given rotten meat for dinner ended in a riot. T

DIE DEUTSCHE WOCHENSCHAU, NO. 2, 1945

German Propaganda Newsreel. Part 4, on the German "Bulge" offensive of Dec. 16, 1944. Shows a V-1 bomb in the air, a rocket barrage, artillery firing, and U.S. POW's and dead. German tanks and infantry are rushed to the front. Record Group 242: National Archives Collection of Foreign Records Seize

Things To Come 1939

Things to Come (also known as Shape of Things to Come and in promotional material as H. G. Wells' Things to Come) is a 1936 British science fiction film produced by Alexander Korda, directed by William Cameron Menzies, and written by H. G. Wells. The film stars Raymond Massey, Edward Chapman, Ralph