0:00 → 0:06
Il mio ultimo giocattolo, uno Scheppach DP60 SE.
0:11 → 0:17
L'ho preso a buon mercato e c'era anche un set di punte, scartiamolo.
0:18 → 0:21
Il basamento,
0:22 → 0:25
il piano di foratura, la morsa,
0:26 → 0:30
la leva fa una buona impressione, mi piace.
0:30 → 0:35
Poi, ovviamente, il nostro set di viti e, naturalmente, il trapano.
0:35 → 0:40
Ci sono sette punte ma sono solo per il metallo.
0:40 → 0:44
In realtà avrei bisogno di un trapano per legno, quindi ora vedrò come fare.
0:46 → 0:49
Beh, questo mi fa **** in mente
0:51 → 0:53
Terminator, ma non lo é.
0:53 → 0:55
Ok, abbiamo il trapano,
0:56 → 0:58
partiamo con la base.
0:59 → 1:01
Questo dovrá essere monatato per primo.
1:01 → 1:03
Questo deve andare qui
1:05 → 1:07
eccoci.
1:09 → 1:11
Se lo tiriamo giú
1:11 → 1:16
quindi questo deve essere abbassato, perché deve passare sotto la lamiera,
1:18 → 1:20
è così che deve andare lí dentro.
1:20 → 1:24
In questo modo ora abbiamo anche uno stop lì.
1:37 → 1:41
All´altezza della maniglia abbiamo questo tubicino qui.
1:42 → 1:45
Ecco come funziona la maniglia.
1:45 → 1:47
Vogliamo che sia bello.
1:49 → 1:52
Questa cosa qui, il coperchio
1:52 → 1:54
qui,
1:55 → 1:59
poi lo metteremo lì, in modo che abbia un bell'aspetto.
2:00 → 2:06
Poi la maniglia si inserisce qui, in questo modo, e ora si può avvitare.
2:06 → 2:10
Probabilmente queste viti qui, sì, sembrano quelle giuste.
2:19 → 2:21
Guarda, questa è la maniglia.
2:24 → 2:26
È già qui, no.
2:27 → 2:34
E questo va abbastanza bene, anche se ho sentito dire da alcuni che se si trattasse di una ruota, sarebbe meglio.
2:34 → 2:37
Darò un'occhiata a questo per vedere se ha senso per me.
2:38 → 2:43
Ma quello che trovo fantastico qui, ad esempio, con la maniglia, come puoi vedere, sono destrimano
2:43 → 2:48
Ma attenzione, Scheppach ci ha pensato e puoi anche attaccare la maniglia a sinistra.
2:48 → 2:52
Quindi ora la domanda, a cosa servono queste viti qui?
2:53 → 2:58
Le viti si mettono qui dopo aver fissato questo pezzo.
2:58 → 3:02
Poi le viti entrano qui e vengono avvitate correttamente al tavolo.
3:02 → 3:07
È a questo che servono, ma non ancora perché non lo sto ancora avvitando,
3:07 → 3:12
infatti, come potete vedere, la mia ufficina è più un casino che altro.
3:12 → 3:19
Ma ho il mio banco da lavoro e qualcosa per i miei maiali qui se entrano a trovarmi.
3:20 → 3:25
Quindi, se avete messo su la base, andate qui sotto
3:25 → 3:28
e anche questo deve essere avvitato, per favore.
3:33 → 3:37
Poi abbiamo un'altra presa del genere qui, deve entrare qui.
3:37 → 3:40
Questo é per impostare l´altezza,
3:40 → 3:43
dopo spiegheró meglio.
3:43 → 3:49
Grazie all'escursione delle sospensioni, non si può praticamente abbassare.
3:49 → 3:57
Vedete, se giro qui e ora imposto l'altezza, lo chiudo e basta,
3:58 → 4:01
allora questo è bloccato.
4:01 → 4:05
Questo è il momento in cui non si vuole perforare più a fondo, proprio qui sotto, come questo, qui vedi questo.
4:05 → 4:09
Ho qui la mia bella targhetta Scheppach.
4:10 → 4:11
La inserisco qui.
4:12 → 4:15
Basta pigiarla qui dentro, ecco fatto.
4:16 → 4:19
Sto facendo pubblicitá ma non a pagamento, non fa niente.
4:20 → 4:24
Bene, ora ho il trapano qui e voglio provarlo
4:24 → 4:31
e lo farò subito con questo pezzo che è della mia affettatrice per formaggi e sfortunatamente il **** si è rotto.
4:32 → 4:38
E ho preso tipo dei piedi per i mobili dal negozio Wolf.
4:38 → 4:46
Per un prezzo di 1,50€, li ho incollati tutti e quattro e ora li foro bene nel mezzo e poi li levigheró all'esterno.
4:46 → 4:49
Come puoi vedere, ho un laser qui dentro
4:49 → 4:55
Questa è una croce laser, se riesci a vederla, posso accenderla e spegnerla qui.
4:56 → 5:02
Ora i laser sono accesi e spenti, laser accesi, laser spenti,
5:02 → 5:10
Luci spente, luci accese e se lo premo più volte si vede la velocitá da una parte e la profonditá dall´altra.
5:10 → 5:13
Quindi velocità e fino a che punto vado giú.
5:14 → 5:19
Ok, quindi inizierò e proverò con questa parte.
5:19 → 5:22
Beh, ora lo farò ad occhio.
5:23 → 5:25
Quindi voglio perforarlo 20 mm.
5:26 → 5:32
Ciò significa che ho tirato un po' in giú il blocco del motore,
5:32 → 5:36
le ho bloccate di nuovo qui, in modo da poterle inserire qui
5:36 → 5:44
Ora metto questo qui in modo che sia bello dritto e lo azzero e poi posso iniziare a forare.
6:10 → 6:14
Quindi ora ho perforato 20 mm qui, tutto qui.
6:14 → 6:21
Il **** è di nuovo acceso, vedi, la mia affettatrice per formaggi ha di nuovo un **** e ho preso lo Scheppach per questo.
6:21 → 6:26
Questa macchina è bella, per quello che faccio,con i miei pochi lavori di falegnameria, il prezzo ne vale la pena.
6:26 → 6:32
Ho pagato 149€ inclusa la spedizione.
6:32 → 6:36
Ma costa sempre 160, 170€, incluse le viti per il trapano
6:36 → 6:43
Questo è lo Scheppach DP60, che volevo assolutamente, con laser, con luce, fino a 2400 giri.
6:44 → 6:47
Sono Bernd, ci vediamo alla prossima, ciao.