Sottotitoli per non udenti e ipoudenti

Su YouTube, Facebook o Instagram: i video prendono sempre più spazio nel nostro marketing online e sui social media. Per questo motivo, essi dovrebbero essere accessibili anche alle persone non udenti o con problemi di udito. I sottotitoli aiutano queste persone a comprendere i contenuti video e a superare le barriere linguistiche inoltre sono importanti anche in ambienti rumorosi.

Read this article in: Deutsch, English, Italiano, Русский

Estimated reading time:3minutes

Il gran numero di persone con disabilità

Nel mondo ci sono 430 milioni di persone non udenti. Si tratta dello 5% della popolazione totale. Inoltre, nel mondo ci sono 1,6 miliardi di persone con problemi di udito. Solo in Germania, ce ne sono 10 milioni! Entro il 2050, l'OMS prevede 2,5 miliardi di persone con problemi di udito. I numeri sono in costante aumento, poiché la popolazione mondiale continua a crescere e l'aspettativa di vita aumenta. Ciò significa che in futuro una persona su quattro sulla terra dovrà convivere con un deficit uditivo. Inoltre, secondo le previsioni, il numero di persone con gravi disabilità aumenterà da 430 a 711 milioni. (secondo l'OMS)

Comunicazione tra persone
Ci sono grossi problemi di comunicazione tra persone non vedenti e non udenti. Attraverso un video sottotitolato, le prime possono leggere i sottotitoli e quindi capire il video. Le seconde non possono capire il contenuto del video grazie all'udito, e così entrambe le barriere vengono superati insieme.

Elevata attività in rete

Le persone con disabilità sul web sono più attive della media:
- persone senza disabilità circa 5,1 giorni alla settimana       
- persone con disabilità circa 6,5 giorni a settimana.       
Una persona con disabilità su due possiede anche uno smartphone.

Educazione accessibile per i non udenti
I video e i podcast sono diventati indispensabili come mezzo di comunicazione per l'istruzione, i video esplicativi o le esercitazioni. Senza sottotitoli o trascrizioni, questi formati sono di difficile o impossibile accesso per le persone con difficoltà uditive.

Nuovi processi per la creazione di sottotitoli
Finora la creazione di trascrizioni e sottotitoli era un processo che richiedeva tempo e costi elevati. Le tecnologie più avanzate, come il riconoscimento vocale automatico, consentono di accelerare notevolmente questo processo e di ridurre in modo sostanziale i costi per le aziende.

Disposizioni legali
Le istituzioni pubbliche sono particolarmente obbligate a rispettare la BITV 2.0. Si tratta del cosiddetto regolamento sulle tecnologie informatiche senza barriere. È entrato in vigore come parte della legge sull'uguaglianza delle persone con disabilità. Secondo questo regolamento, le moderne tecnologie informatiche devono essere completamente accessibili. Ciò significa che le persone con disabilità possono utilizzare i contenuti con la stessa facilità delle persone senza disabilità. Naturalmente, questo vale anche per i video. I punti fondamentali per la creazione di video accessibili sono essenzialmente tre:
- Il video richiede anche il linguaggio dei segni.
- Il video deve avere i sottotitoli.
Idealmente, i video sono forniti in un linguaggio semplice. https://www.gesetze-im-internet.de/bitv_2_0/BJNR184300011.html
Anche l'UE ha emanato nuove linee guida sull'accessibilità dei siti web: accessibilità digitale ai sensi dell'Atto europeo sull'accessibilità (EAA). Mentre l'accessibilità dei siti web nel settore pubblico era già regolamentata da una direttiva (UE-2016/2102) nel 2020/2021, il nuovo regolamento (Direttiva UE 2019/882) si riferisce ora alle aziende private e deve essere attuato al più tardi entro luglio 2025. https://eur-lex.europa.eu/legal-content/DE/TXT/?uri=CELEX%3A32016L2102&qid=1677751004176, https://eur-lex.europa.eu/eli/dir/2019/882/oj?locale=de

Accessibilità con alugha
Con alugha, la creazione di trascrizioni e sottotitoli è un processo facile da usare che consente di risparmiare costi e tempo:
1. La trascrizione speech-to-text di alugha è di altissima qualità. Ad esempio, i segni di punteggiatura vengono inseriti automaticamente e correttamente nel testo e la correzione della trascrizione è chiara, semplice e veloce grazie all'interfaccia intuitiva. È possibile dividere il testo in sezioni di 30 secondi. Se ci sono errori, possono essere corretti in pochi secondi.
2. alugha ha anche un enorme vantaggio rispetto ad altri programmi di trascrizione: i sottotitoli o la trascrizione possono essere tradotti direttamente in una o molte altre lingue. Inoltre, grazie alla funzione text-to-speech, non solo si ottiene un video con sottotitoli multilingue, ma anche contemporaneamente con tracce audio in tutte le lingue di vostra scelta. Ciò significa che il video non solo è accessibile, ma disponibile anche in ogni lingua. In questo modo si ottiene una maggiore portata e si può aumentare enormemente il proprio gruppo target.
3. Tutte le tracce audio e i sottotitoli sono contenuti in un unico file video. In questo modo si risparmia capacità ed energia senza perdere la qualità e si rispetta l’ambiente.
4. Se usi alugha non hai bisogno di strumenti aggiuntivi! Tutto viene completato sulla piattaforma alugha senza dover interrompere il flusso di lavoro. I team possono anche lavorare insieme ad un progetto in qualsiasi momento e da qualsiasi parte del mondo.
5. alugha offre diversi pacchetti per l'utente. In questo modo è possibile realizzare piccoli e grandi progetti in modo rapido ed economico.

More articles by this producer

Videos by this producer

A world without language barriers. Is AI the answer?!

Artificial intelligence in the field of language: from voice cloning to green hosting - where is the journey heading? Artificial intelligence technology is on the rise, especially in the broad field of language, translation, STT and TTS. AI is making many previously tedious processes easier and fas

SXSW 2022: URL + IRL

Join us for the 2022 SXSW Conference & Festivals in Austin, TX from March 11-20. Learn more and register to attend at sxsw.com. About SXSW: SXSW dedicates itself to helping creative people achieve their goals. Founded in 1987 in Austin, Texas, SXSW is best known for its conference and festivals tha